Pasta e riso

La nostra pasta 
Fin dall’antichità il Piemonte è stato la culla della pasta all’uovo, tirata a mano dalla nonna per creare i tipici “tajarin”. Passando anche per questo suo passato, la nostra pasta si prepara proprio partendo da una sfoglia che viene poi piegata, tagliata e essiccata a basse temperature per circa 24 ore al fine di mantenere i sapori di ogni ingrediente. Grazie all’aggiunta di deliziosi ingredienti come nero di seppia, fungo porcino, pesto e molti altri, il risultato è una deliziosa, ricca e invitante pasta all’uovo da gustare con un filo d’olio e una spolverata di parmigiano o accompagnata da sughi e ragù.
Il nostro Riso
Riso della Biosfera Italiana delle aree Protette di CollinaPo Torino Il 22 marzo 2016, a Lima, il territorio delle Aree Protette di CollinaPo, è stato nominato Riserva di Biosfera Italiana nell’ambito del programma Mab Unesco, questo per l'elevata integrazione fra qualità ambientale ed attività umane. Un'integrazione in chiave sostenibile tra natura, agricoltura, impresa, paesaggio, ruralità, salute, sport ed enogastronomia.
Il riso che usiamo non usiamo conservanti, nè olio di vaselina o talco per lucidarlo; il riso da noi prodotto è meno bianco di quello industriale ma più ricco di sostanze nutritive, ha una resa e una tenuta alla cottura eccezionali e decisamente un sapore unico.
Il confezionamento sottovuoto garantisce maggiore conservazione e freschezza di questo riso che è 100% riso italiano e piemontese.
Ideale per chi soffre di celiachia in quanto non contiene glutine ed è più digeribile rispetto alla pasta perchè il suo amido è costituito da granuli di piccole dimensioni.