Ravioli verdi con ripieno di ricotta, mortadella e pistacchi
Ingredienti:
per circa 45 ravioli del diametro di 5 cm
200 g di farina 1 San E Bun
50 g di semola rimacinata di grano duro
1 uovo grande
70 g di spinaci lessati e frullati
Per il ripieno:
50 g di mortadella
100 g di ricotta
40 g di pistacchi
pepe nero
Preparazione:
Mescolare le due farine e formare su una spianatoia una fontana in cui inserire l'uovo e gli spinaci frullati. Iniziare ad incorporare la farina al centro della fontana con le dita poco alla volta, mescolando bene gli ingredienti e lavorando poi l'impasto con le mani finché non sarà divenuto omogeneo, elastico e di un verde uniforme. Formare una palla e coprirla con la pellicola lasciandola riposare per 30 minuti. Nel frattempo preparare il ripieno sminuzzando a coltello i pistacchi, tritando la mortadella e amalgamando il tutto con la ricotta e una spolverata di pepe nero.
Terminato il tempo di riposo dell'impasto, stenderlo a matterello o con una macchinetta e formare delle lunghe strisce dello spessore di 1 mm. Su una striscia disporre in modo distanziato un cucchiaino di ripieno per ciascun raviolo. Chiudere con un'altra striscia di pasta, avendo cura di far aderire bene i due impasti ed eliminando l'aria intorno al ripieno. Con il coppapasta coppare
ciascun raviolo. Ristendere gli avanzi di pasta in altre strisce per formare altri ravioli. Una volta creati i ravioli farli cuocere in acqua bollente per circa 5 minuti, scolarli e condirli con il sugo preparato con la Passata di Pomodoro San e Bun.
Per il Condimento:
Ingredienti:
500 g di Passata di Pomodoro San e Bun
1 scalogno
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
1 cucchiaino di zucchero di canna
scaglie di parmigiano
foglie di basilico
Granella di pistacchi
Preparazione:
In una padella scaldare l'olio extravergine d'oliva, far soffriggere e dorare lo scalogno. Versare poi la passata e aggiungere un cucchiaino di zucchero di canna per regolare l'acidità. Far cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti e poi aggiustare di sale. Togliere lo scalogno intero. Una volta cotti e scolati i ravioli, farli saltare insieme al sugo qualche minuto. Servire nei piatti e completare la decorazione del piatto con le scaglie di parmigiano, le foglie di basilico e la granella di pistacchio.
Post comments
Leave A Reply
Your email address will not be published.